
 
Il dr. Oliver Sacks e’ il neurologo inglese, trapiantato in America, che da trent’anni studia le patologie percettive , che a volte gli stessi pazienti scambiano per stramberie , trasformandole in affascinanti racconti ( Risvegli e’ diventato un bel film con Robin Williams e Robert De Niro)
Nel suo ultimo libro – uscito negli Usa e in fase di traduzione per l’Italia-
THE MIND’S EYE ( l’Occhio della Mente)
Racconta anche la propria storia : quella del melanoma all’occhio diagnosticatogli 5 anni fa
Il tumore e’stato eliminato con radiazioni emesse da un microchip installato direttamente nell’occhio : malattia e terapia gli provocavano dolori assai lancinanti e alterazioni visive 
ma piu’ la vista dell’occhio destro si faceva sfocata , piu’ Sacks scopriva di visualizzare nella mente immagini e perfino lettere dell’alfabeto , capaci di aiutarlo a decifrare le situazioni circostanti
Spiega il dr.SACKS: 
l’attivita’ costante del cervello consente di riparare    le mancanze   dovute alla malattia 
 E lo fa non solo affinando altri sensi
 Ma addirittura surrogandoli 
Quanto e’ importante dunque l’immaginazione interna 
Nell’interpretare la realta’ ?
 A ciascuno di noi , per la propria esperienza , la risposta ….
 
 
            
            ::::::    Creato il : 30/10/2010 da Magarotto Roberto    ::::::    modificato il : 30/10/2010 da Magarotto Roberto    ::::::