e' uscito in questi giorni una notizia un po' curiosa . Anche in Italia , sulla base di esperienze di clinici americani, alcuni psichiatri prescrivono , oltre ai vari farmaci indicati , la lettura di un libro  per aiutare pazienti  in terapia per ansia , depressione , patologie della relazione, reazioni di lutto patologico, stress da malattia .
e' la "biblioterapia" e sono divertenti gli elenchi di libri consigliati  per curare i vari disturbi
ve ne riporto alcuni :
depressione :
- Bartleby    Melville
-il circolo Pickwick   Dickens
-La scatola nera        Amos Oz
ipocondria:
-Il sentiero nel bosco  Stifter
- il lamento di Portnoy   Roth
stress:
-Le lettere a Lucilio   Seneca
-A se stesso   Marco Aurelio
Certo e' che ci sono libri che consolano e libri che fanno compagnia: si sa che chi ama la letteratura ha un marcia in piu'  per sopravvivere ed affrontare  il dialogo con se stessi e, quando necessario, anche un percorso di cura : si pensi ad alcuni grandi esempi di libri che descrivono in modo stupefacente  i sentimenti e le emozioni di chi   deve convivere con  la malattia   , primo fra tutti La Montagna incantata  di Thomas Mann

            
            ::::::        ::::::